EFP Therapy “L’Anima è come il Giardino”
Coltivare l’ecologia della mente
Aprire la coscienza alla natura: la foresta vergine in ognuno di noi
con Erica F. Poli
Il ciclo di incontri EFP Therapy dal titolo “L’anima è come il giardino – Coltivare l’ecologia della mente” si svolge lungo tre incontri: giovedì 23 settembre, giovedì 7 ottobre e giovedì 21 ottobre (Ogni incontro richiede l’acquisto del relativo biglietto). Tema della serata di giovedì 21 ottobre: “Aprire la coscienza alla natura: la foresta vergine in ognuno di noi”.
Quando: Giovedì 21 ottobre 2021
Orario: 19:00-20:30
Modalità: Diretta streaming
Organizzato da: Anima Edizioni

Prezzo Diretta streaming: 20 € (iva compresa)
Per acquistare il biglietto “Diretta streaming” andare a questo link.
N.B. Il link per accedere alla diretta streaming verrà inviato il giorno prima e nuovamente un’ora prima dell’inizio dell’evento, sulla e-mail con cui ci si è iscritti. Per maggiori informazioni scrivere a: eventi.anima@gmail.com
Nota per la “Diretta streaming”: La registrazione della diretta rimarrà disponibile 48 ore per tutti coloro che l’hanno acquistata. Se per qualche motivo non si potrà partecipare alla diretta o si dovrà interrompere la visione, si avranno comunque 48 ore di tempo per finire di vedere il video.
Presentazione “L’Anima è come il Giardino”
L’anima è come il giardino: coltivare l’ecologia della mente
Come un giardino, l’anima va fatta e va coltivata. Il parallelo immaginifico che avvicina l’anima al luogo magico di piante, fiori e misteri di vegetazione, appare nelle parole e nel pensiero di Socrate. Gli Antichi sapevano che la relazione tra anima e natura è profonda quanto le origini del cosmo stesso. Il riverbero della coscienza in ogni riflesso della creazione, di cui oggi parlano la fisica e le neuroscienze di frontiera, sembra riecheggiare quel senso dell’Anima mundi che è proprio della sapienza antica, dell’alchimia, della cultura dei popoli nativi e della spontanea inclinazione dei bambini.
Dal mondo antico a Giordano Bruno, Giambattista Vico, Spinoza, sino all’ecologia della mente di Gregory Bateson e ai sistemi complessi di Varela e Maturana, tre serate per un viaggio verso la ricomposizione dell’antico dilemma tra natura e cultura proprio al crocevia dell’Anima. Tre serate per dipanare almeno qualcuno dei piccoli segreti di Madre Natura per il ben-essere, ritrovare la connessione perduta con il Sè delle origini, incontrare le divinità archetipiche di piante animali ed elementi naturali dentro di sè e aprire la propria coscienza alla meraviglia della biodiversità di cui siamo parte.
Ecologia della mente significa appartenenza a un sistema di vita meraviglioso e potente, riconnessione con la forza vitale che respira in Noi come nell’Essere tutto, significa armonia, unità tra l’anima individuale e l’anima del cosmo, l’unica via di una salute globale, che è amore intessuto nella materia stessa.
Programma delle serate
1° serata: Giovedì 23 settembre – Ritrovare la connessione perduta, l’intelligenza naturale
2° serata: Giovedì 7 ottobre – Piccoli segreti di medicina naturale: per grazia o per alchimia, con erbe e incanti
3° serata: Giovedì 21 ottobre – Aprire la coscienza alla natura: la foresta vergine in ognuno di noi