ALLA SCOPERTA DEL DIGIUNO
Intermittente e periodico
Workshop con la dott.ssa Wanda Rizza
Quando: Giovedì 20 febbraio 2020
Ore: 19:00-20:30
Dove: EFP Group – Corso Vercelli, 56 – 20145 Milano
Costo: 20€ + iva
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria al numero di tel. 338 890 66 69 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–12.00) oppure inviare una mail a eventi.anima@gmail.com indicando il proprio nome, cognome e numero di telefono.

Presentazione
Tratteremo i principi e le virtù di un’adeguata pratica del Digiuno nelle sue forme intermittente e periodico con particolare attenzione agli effetti positivi che esso è in grado di innescare nell’organismo: dal potenziamento del sistema immunitario agli effetti nutrigenomici che contribuiscono a ridurre l’infiammazione cronica e rallentare i processi di invecchiamento cellulare.
Temi trattati durante il seminario:
- Meccanismi fisiologici ed effetti metabolici
- Effetti anti-aging in chiave longevità
- Il digiuno tinto di rosa: Intermittent Fasting nelle donne
- Protocolli terapeutici e consigli pratici
La conduttrice
Dott.ssa Wanda Rizza – Biologa Nutrizionista, PhD in Nutrizione Umana, Laureata e specializzata in Scienze dell’Alimentazione Umana presso l’Università Campus BioMedico di Roma, dopo la Laurea ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Nutrizione Umana lavorando presso la Washington University in St. Louis (Missouri, USA). In seguito ha trascorso periodi tra Seattle e San Francisco per approfondire tematiche inerenti la Medicina e la Nutrizione Funzionale. Collabora attivamente con il professor Valter Longo nello studio del Digiuno Terapeutico ed ha contribuito alla stesura del suo libro Alla tavola della Longevità. Crede profondamente che l’alimentazione e il rapporto con il cibo giochino un ruolo vitale per il raggiungimento del benessere psicofisico e la prevenzione di numerose patologie. Un piano nutrizionale personalizzato è altresì uno strumento fondamentale nel percorso di cura della maggior parte delle malattie croniche. Propone inoltre percorsi terapeutici incentrati sulla Nutrizione Funzionale, mediante i quali è possibile apprendere la corretta combinazione degli alimenti, l’effetto delle diverse tecniche di cottura e l’importanza del timing dei pasti.